Voglia di scoprire l’italiano più famoso al mondo?
C’è la mostra Belzoni a lui dedicata.
Pensi che questa espressione sia esagerata? Diversi storici l’hanno utilizzata e la mostra allestita presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano rende omaggio ad un personaggio davvero avventuroso e fuori dagli schemi.
Fino al 28 giugno
E’ una mostra eccezionale e dinamica che vuole ricostruire l’avventura di Belzoni a tutto tondo, cominciando dalle informazioni e dalle conoscenze che l’Europa, l’Italia e Padova avevano dell’Egitto fino al racconto dei viaggi e degli anni trascorsi nella terra dei Faraoni.
Cosa mi piace di questa mostra?
L’allestimento. I colori. I suoni. I reperti. L’Egitto mi avvolge e prende vita, grazie ai numerosi disegni (molti di questi di mano di Belzoni) e alle scenografiche gigantografie.
Mi piace il fatto che la mostra sia in forte relazione con la città e il racconto riguardante Belzoni continua tra le vie di Padova.
Qualche suggerimento?
Il mio suggerimento è quello di continuare il racconto dedicato a Belzoni e alle sue avventure attraverso le vie della città, leggendo i luoghi frequentati e le trasformazioni cittadine a cavallo tra Sette e Ottocento. Inoltre, a dirla tutta, sgranchirsi le gambe dopo la visita alla mostra non è poi così sbagliato.
Preventivo Mostra Belzoni
La visita guidata alla mostra ha una durata di un’ora e mezza circa, il costo di € 120,00 (per gruppi fino a 25 persone) + costo del biglietto (tutte le informazioni a questo link >>> https://www.legittodibelzoni.it/it/info-ticket).
Per una passeggiata a Padova possiamo valutare assieme percorso, durata e costi. Scrivimi info@visitapadova.it
- Mariaclaudia
- mostra
- Egitto di Belzoni
- Mostra
- interno
- interno